icslendinara.edu.it
Cambia navigazione
  • Home
  • Lendinara
    • A. MARIO (secondaria)A. MARIO (secondaria)
      • Home Plesso
      • Orario Scolastico e Ricevimento
      • Progetti e attività
    • BACCARI (primaria)BACCARI (primaria)
      • Home plesso
      • Progetti e attività
    • Garibaldi (infanzia)Garibaldi (infanzia)
      • Home plesso
      • Progetti e attività
    • don Minzoni (Infanzia)don Minzoni (Infanzia)
      • Home plesso
      • Progetti e attività
  • Ramodipalo
    • N. Sauro (Primaria)N. Sauro (Primaria)
      • Home plesso
      • Progetti e attività
  • Lusia
    • E. Fermi (Secondaria)E. Fermi (Secondaria)
      • Home plesso "Fermi"
      • Orario scolastico e ricevimento
      • Progetti e attività
    • O. R. Pighin (Primaria)O. R. Pighin (Primaria)
      • Home plesso
      • Progetti e attività
    • E. De Amicis (Infanzia)E. De Amicis (Infanzia)
      • Home plesso
      • Progetti e attività

Scuola OnLine

  • Classe Viva
  • Comunicati
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo OnLine
  • Archivio storico fino al 31/08/2019Archivio storico fino al 31/08/2019
  • Privacy e note legali
  • ADEMPIMENTI A.V.C.P.

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Statistiche

Home

Ultimi appuntamenti...

  • Stampa

Open day...Acasanostra

- Primaria "Baccari":

martedì 10 dicembre, 17.00 - 19.00

Per le scuole Secondarie:

- "A. Mario" di Lendinara:

sabato 14 dicembre, ore 16.00 - 21.30

- "E. Fermi" di Lusia:

sabato 21 dicembre, ore 15.00 - 17.00

Murales a Ramodipalo

  • Stampa

Venerdì 29 novembre è stato inaugurato nella scuola di Ramodipalo un murales, realizzato grazie al contributo della comunità locale e all'aiuto di tanti volontari.

MUSICALMENTE INSIEME... Seconda parte

  • Stampa

musicalmente insieme2Lunedì 18 novembre nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado “A. Mario”, si sono esibiti, davanti ai genitori e i bambini delle quinte primarie dell’ICS di Lendinara, i ragazzi che frequentano le scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale. Erano presenti: IC Rovigo 3, IC Villadose e IC Occhiobello.

I giovani musicisti, frequentanti la seconda e la terza secondaria, davanti al pubblico presente si sono esibiti in brani classici e moderni, suonati con molta maestria e abilità.

Gli alunni dell'Istituto comprensivo RO3 hanno proposto una musica d’insieme di chitarre con ritmi moderni, mentre i ragazzi degli istituti di Villadose e Occhiobello hanno esibito musiche classiche e attuali con pianoforte e un quartetto di clarinetti.

Il prossimo appuntamento sarà al Teatro Ballarin il 29 novembre dove si esibirà il Corpo Bandistico Città di Lendinara.

Questi incontri fanno parte di quelle iniziative che mirano a far conoscere ai ragazzi alcuni strumenti musicali che potrebbero diventare il futuro dei nostri alunni, dal momento che si vorrebbe avviare già dal prossimo anno scolastico un corso ad indirizzo musicale, per offrire nel territorio un'opportunità formativa in più!!!

Inaugurazione biblioteca

  • Stampa

Mercoledì 20 novembre alle ore 10.30, verrà inaugurata la biblioteca scolastica presso il polo scolastico "La Fenice" di Lusia.

inaugurazione

Verso la musica!

  • Stampa
musicalmente insieme2Prossimo appuntamento lunedì 18 novembre dalle ore 18.00.
La scuola "A. Mario" promuove alcune iniziative che mirano a far avvicinare, in maniera più sistematica e strutturata, ad alcuni strumenti musicali che potrebbero diventare il futuro dei nostri alunni.
Già... proprio così... perché è nostra intenzione procedere alla richiesta di un corso musicale per l'anno scolastico 2020/2021 per dare a voi... un'opportunità in più!!!
Orgogliosi di quanto andremo a realizzare...vi invitiamo ai nostri eventi con grande entusiasmo.
Noi abbiamo un sogno che vogliamo condividere con ognuno di voi: contribuire a realizzare una comunità educante fatta di persone aventi tutte lo stesso obiettivo...una scuola che accoglie... valorizzando il territorio e facendo rete.
Vi aspettiamo... non mancate!!!

- Leggi la locandina

 

Open day

  • Stampa

open day 2L’open day è un’occasione di incontro con il personale scolastico, in quel giorno a completa disposizione dei visitatori per soddisfare curiosità e interrogativi, sia sulle discipline di studio (specialmente per scuola secondaria e primaria) sia sulle specifiche attività previste che caratterizzano ogni singola scuola (specialmente scuola primaria e dell'infanzia).

Durante l’open day si tocca “con mano” l’habitat nel quale i propri figli cresceranno fisicamente e si svilupperanno intellettualmente negli anni successivi. 

Le scuole del nostro Istituto sono aperte nei giorni indicati nella locandina accanto: in ciascuno di questi momenti il personale sarà lieto di accogliere chiunque sarà interessato a crescere e “diventare grande” con noi.

- Vedi la locandina


 

MUSICALMENTE INSIEME... Buona la prima!!

  • Stampa

musicalmente insieme2Venerdì 25 ottobre presso l’aula magna della Scuola Secondaria “A. Mario” di Lendinara, i bambini di quinta delle Scuole Primarie dell ‘ICS, hanno assistito al primo incontro con gli strumenti musicali che potrebbero accompagnarli nella nuova avventura che il nostro Istituto vorrebbe proporre: l’indirizzo musicale, novità assoluta per la nostra Scuola Secondaria.

Dopo un breve saluto della nostra Dirigente Dott.ssa Laura Riviello, i bambini sono stati intrattenuti simpaticamente da un ban proposto dal Prof. Paolo Balduin che ha poi suonato la tromba facendo partecipare i bambini, in modo giocoso e divertente.

E’ stata la volta del clarinetto suonato dal maestro Francesco Centin, Direttore del Corpo bandistico Città di Lendinara. Poi la chitarra, presentata in veste comica dalla Prof.ssa Annamaria Baldo e il pianoforte suonato dalla Prof.ssa Gagliardi Catia Lucia.

Tutti i bambini hanno ascoltato con attenzione e partecipato attivamente e con curiosità.

Il prossimo appuntamento sarà il 18 novembre presso l’aula magna della Scuola Secondaria “A. Mario” con gruppi di insieme dei ragazzi di scuole limitrofe ad indirizzo musicale e il 29 novembre presso il teatro Ballarin dove si esibirà il Corpo bandistico Città di Lendinara.

Leggi anche l'articolo sulla stampa locale immagini.quotidiano.net

 

Incarichi di Istituto e piano annuale delle attività collegiali

  • Stampa

Si pubblica la tabella con gli incarichi di Istituto e il piano di lavoro annuale delle attività collegiali, i cui criteri e contenuti sono stati condivisi e approvati nel collegio docenti del 17 settembre 2019.

Ai docenti della scuola secondaria si aggiunge l’allegato con i dettagli.

Si fa presente che il presente piano delle attività è suscettibile di modifica in qualsiasi momento dell’anno scolastico, in relazione ad esigenze organizzative che dovessero sopraggiungere.

Piano Annuale di Istituto scarica il pdf pulsante icona 300x283
Piano Annuale - Dettagli scuola secondaria scarica il pdf pulsante icona 300x283
Incarichi di Istituto scarica il pdf pulsante icona 300x283

La stampa locale parla di noi

  • Stampa

ballarinDa "Rovigooggi" del 25/09/2019.
Serata magica per il Gran finale de Il teatro siamo noi, l’articolato progetto che ha portato a teatro bambini, ragazzi, scuole e famiglie.

Leggi tutto l'articolo

Graduatorie di Istituto del personale docente

  • Stampa

Sono pubblicate le graduatorie definitive di Istituto I^II^III^ fascia del personale docente di ogni ordine e grado per gli anni scolastici 2019/20, 2020/2021 e 2021/2022.

- Decreto di pubblicazione  scarica il pdf pulsante icona 300x283  
Scuola secondaria di primo grado:

 
- Graduatorie III fascia  scarica il pdf pulsante icona 300x283
- Graduatorie II fascia scarica il pdf pulsante icona 300x283
Scuola Primaria: - Graduatorie II fascia scarica il pdf pulsante icona 300x283
  - Graduatorie I fascia scarica il pdf pulsante icona 300x283
Scuola Infanzia: - Graduatorie II fascia scarica il pdf pulsante icona 300x283
  - Graduatorie I fascia scarica il pdf pulsante icona 300x283

Titolazione polo scolastico di Lusia

  • Stampa

WhatsApp Image 2019 09 24 at 00.09.35Lusia come Milano. In occasione dell’intitolazione ufficiale del Polo Scolastico “La Fenice” di Lusia, avvenuta sabato 14 settembre, l’Amministrazione Comunale, proprio come il sindaco milanese Beppe Sala, ha regalato a tutti gli studenti una borraccia in alluminio. Un gesto quantomai importante in questo momento storico che ribadisce la sensibilità verso un tema fondamentale e attuale come quello della riduzione dei rifiuti e degli imballaggi di plastica.

Leggi tutto: Titolazione polo scolastico di Lusia

Graduatorie personale ATA

  • Stampa

Sono pubblicate, in via definitiva, le graduatorie di Istituto II^ e III^ fascia del personale ATA per l'anno scolastico 2019/20

  • Decreto di pubblicazione scarica il pdf pulsante icona 300x283
  • Graduatoria definitiva di II^ fasciascarica il pdf pulsante icona 300x283
  • Graduatoria definitiva di III^ fasciascarica il pdf pulsante icona 300x283
  1. Completamento calendario attività dei docenti prima dell'inizio delle attività didattiche
  2. Incontro di presentazione con nuovo Dirigente Scolastico
  3. Attività dei docenti nei primi giorni di settembre 2019

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Sei qui:  
  • Home

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LENDINARA

  • I NOSTRI CONTATTII NOSTRI CONTATTI
  • La Direzione
  • La segreteria
  • PTOF
  • Regolamento d'Istituto
  • Organigramma e funzionigramma
  • Libri di testo A.S. 2019/20
  • Calendario scolastico 2019/20

Progetti di Istituto

  • - Sicurezza a scuola
  • - Certificazione trinity
  • - Orientamento
  • - Teatro educazione
  • - Coding
  • Rassegna stampa
  • Atelier creativi
  • PON

Siti Utili

  • Ministero dell'Istruzione... (MIUR)
  • Ufficio Scolastico Regionale
  • Ufficio Scolastico Provinciale
  • Consorzio Università di Rovigo
  • Regione Veneto
  • Provincia di Rovigo
  • Comune di Rovigo
  • Comune di Lendinara
  • Comune di Lusia
  • INDIRE
  • INVALSI

Privacy policy

Torna su

© 2019 icslendinara.edu.it

Questo sito utilizza i Cookie per gestire autenticazione, la navigazione e altre funzionalità. Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies sul suo dispositivo. Privacy policy