Centenario della Coldiretti
Venerdì 18 ottobre i bambini delle classi seconde A B C, terze A B C e quarte A B C della scuola Primaria “Baccari” si sono riunite in piazza Risorgimento di Lendinara per festeggiare il Centenario dell’Associazione Coldiretti. Una delle prime sedi è sorta proprio a Lendinara cento anni fa. Hanno potuto visitare una mostra fotografica, l’esposizione di attrezzi agricoli, utensili domestici della civiltà contadina e macchinari antichi e moderni.
Hanno potuto vedere da vicino alcuni animali domestici: pecore, asini, cavalli, conigli... che gli allevatori avevano portato per animare la giornata e l’esibizione delle gazze ammaestrate. Hanno ricevuto in dono un cappellino e un palloncino e gustato una sana merenda.
La manifestazione si è conclusa con l’apposizione di una targa sulla facciata della sede dell’associazione alla presenza delle autorità comunali e provinciali.
Amico vigile
Giovedì 7 novembre 2019 il comandante della polizia locale Claudio Dallagà consegna agli alunni delle classi seconde A B C e quarte A B C in rappresentanza di tutte le altre classi del plesso alla presenza dell’Assessore Francesca Zeggio la nuova segnaletica per la sicurezza stradale, materiale utile per le lezioni di questa disciplina.
Con l’occasione i bambini hanno ringraziato il comandante per il suo lavoro a servizio della comunità e l’hanno salutato, essendo prossimo a lasciarla per il meritato riposo, con la breve esibizione corale “Amico Vigile”.